State Opera Ballet of Varna

schiaccianoci_varna_21
schiaccianoci_varna_1
schiaccianoci_varna_18
schiaccianoci_varna_20
schiaccianoci_varna_19
schiaccianoci_varna_7
schiaccianoci_varna_4
schiaccianoci_varna_5
schiaccianoci_varna_17
schiaccianoci_varna_12
schiaccianoci_varna_16
schiaccianoci_varna_9
schiaccianoci_varna_10
schiaccianoci_varna_11
schiaccianoci_varna_8
schiaccianoci_varna_13
schiaccianoci_varna_3
schiaccianoci_varna_14
schiaccianoci_varna_15

Lo State Opera Ballet di Varna incanta il pubblico con la sua straordinaria maestria artistica, offrendo performance che fondono armoniosamente tradizione e innovazione coreografiche allestite dal direttore artistico Sergey Bobrov, ex-solista del Teatro Bolshoi e alunno prediletto del leggendario Yuri Grigorovich. Ogni spettacolo è un viaggio emozionante nel mondo della danza classica, capace di affascinare e ispirare spettatori di tutte le età.

Lo State Opera Ballet of Varna vanta un repertorio ricco e variato che spazia dai grandi classici – come “Lo Schiaccianoci”, “Giselle”, “La Cenerentola” e “Il Lago dei Cigni” – a opere di coreografia contemporanea. Negli anni, la Compagnia ha portato le sue produzioni in Belgio, Ucraina, Regno Unito, Messico, Russia, Italia, Spagna e molti altri paesi e i suoi artisti sono stati spesso vincitori dei premi più prestigiosi per le arti performative in Bulgaria e all’estero.

Il direttore artistico Sergey Bobrov è artista onorato della Russia. Diplomato nel 1981 alla Scuola di Balletto di Mosca, ha danzato come solista al Teatro Bolshoi, interpretando ruoli principali in balletti classici e contemporanei. Nel 1993, ha completato gli studi presso l’Istituto Coreografico di Mosca sotto la guida di Yuri Grigorovich. Al Teatro di Krasnoyarsk, ha messo in scena numerose produzioni, tra cui “Lo Schiaccianoci”, “Carmen” e “Il Lago dei Cigni”. Bobrov è anche fondatore e direttore artistico del forum internazionale “Balletto del XXI secolo”, che si tiene a Krasnoyarsk dal 2010.

BIO

Il Teatro è stato fondato nel 1947 dal rinomato tenore bulgaro Peter Raycheff, il primo cantante d’opera bulgaro a guadagnare fama mondiale, mentre il coreografo della prima produzione operistica, “La sposa venduta” di Smetana (1947), e del primo spettacolo di balletto, con i balletti in un atto “Shéhérazade” e “Bolero” (1948) è stato Asen Manolov.

A partire dagli anni Sessanta, Galina e Stefan Yordanov, coreografi e direttori del balletto per 25 anni hanno plasmato l’immagine della Compagnia e la hanno portato sulla ribalta internazionale, oltre ad aver fondato nel 1964 la “Varna Ballet Competition”, la prima competizione internazionale di balletto al mondo.

In anni recenti, il direttore artistico Sergej Bobrov ha introdotto nuove invenzioni creative, ha ampliato il cast della Compagnia attraverso audizioni internazionali e ha dato il via nel 2015 all’ormai tradizionale “International Ballet Forum of the Varna State Opera”.

Calendario

Al momento non c’è nessun evento in programma per questo spettacolo.
Non è stato ancora programmato nessun evento per questo spettacolo.

Media & Gallery

Indice

BIO

Il Teatro è stato fondato nel 1947 dal rinomato tenore bulgaro Peter Raycheff, il primo cantante d’opera bulgaro a guadagnare fama mondiale, mentre il coreografo della prima produzione operistica, “La sposa venduta” di Smetana (1947), e del primo spettacolo di balletto, con i balletti in un atto “Shéhérazade” e “Bolero” (1948) è stato Asen Manolov.

A partire dagli anni Sessanta, Galina e Stefan Yordanov, coreografi e direttori del balletto per 25 anni hanno plasmato l’immagine della Compagnia e la hanno portato sulla ribalta internazionale, oltre ad aver fondato nel 1964 la “Varna Ballet Competition”, la prima competizione internazionale di balletto al mondo.

In anni recenti, il direttore artistico Sergej Bobrov ha introdotto nuove invenzioni creative, ha ampliato il cast della Compagnia attraverso audizioni internazionali e ha dato il via nel 2015 all’ormai tradizionale “International Ballet Forum of the Varna State Opera”.

CONDIVIDI

Punti Vendita